In provincia di Enna i fondi saranno così distribuiti: 310.392 euro per il distretto di Agira, 251.912 euro per Piazza Armerina, 205.803 euro a Enna, 182.186 al distretto di Nicosia. Il buono socio-sanitario è stato istituito con legge regionale n.10 del 31 luglio 2003 attuativa a partire dal 2005.
Sono destinatari del buono socio-sanitario le famiglie residenti nel territorio regionale che mantengono o accolgono anziani (di età non inferiore a 69 anni e 1 giorno) in condizioni di non autosufficienza, debitamente certificata, o disabili gravi (art. 3,3° comma, legge n. 104/92), purchè conviventi e legati da vincoli di parentela, ai quali garantiscono direttamente, o con impiego di altre persone non appartenenti al nucleo familiare, prestazioni di assistenza e di aiuto personale, anche in rilievo sanitario, nell'ambito di un predefinito piano personalizzato di assistenza, elaborato di concerto con gli uffici del servizio sociale appartenenti ai distretti socio-sanitari.
Requisito per accedere al buono socio-sanitario è che l'indicatore della situazione economica equivalente Isee in corso di validità del nucleo familiare di riferimento non sia superiore a 7.000 euro. Alla determinazione di detto indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare, compreso l'anziano o il disabile che occupi un alloggio autonomo.
di:
NICOLÒ SACCULLO