Progetto dell'Inail con Anmil e Siscuve che prevede 58 incontri nelle scuole veneziane, fino ad aprile 2011. Durante le lezioni verrà proposta una presentazione multimediale incentrata sulle disavventure del celebre protagonista dei libri per l'infanzia
VENEZIA - È affidata al celebre lupo rosso protagonista di tanti libri per bambini l'attività di sensibilizzazione sui temi degli infortuni in ambiente domestico tra gli alunni delle scuole primarie della terraferma veneziana. È infatti al via il progetto "Luporosso", avviato dall'Inail locale e condiviso con Anmil e Siscuve (Rete della sicurezza delle scuole di Venezia), che prevede una serie di 58 incontri nelle scuole, che proseguiranno fino ad aprile 2011. Durante le lezioni sarà proposta una presentazione multimediale incentrata sulle disavventure di Luporosso che, a causa della sua disattenzione e non consapevolezza dei rischi, si mette continuamente nei guai. Oltre al materiale multimediale, nel corso degli incontri saranno anche presenti degli animatori, il cui compito sarà di dare particolare importanza ai simboli di pericolosità delle sostanze di più comune utilizzo in casa. Alla fine di ogni lezione, un volontario di protezione civile travestito da Luporosso comparirà in aula a sorpresa e interpreterà delle scenette in cui commette una serie di errori che i bambini dovranno correggere sulla base di quanto appreso.
Nessun commento:
Posta un commento