
Il trasferimento sulla e dalla carrozzina sono resi agevoli grazie all’altezza della seduta da terra ridotta, alle spondine facilmente estraibili, al comando e braccioli ribaltabili e alle pedane ribaltabili e rimovibili. Grazie ad un’avanzatissima tecnologia stando alla guida di una Quickie Salsa non ci si rende conto di essere a bordo di una carrozzina sia da esterno che da interno; batterie, cablaggio ed elettronica di ultima generazione le consentono infatti di avere un design compatto ma robusto, le sospensioni regolabili regalano un comfort e una maneggevolezza ottimali e il telaio dotato di sospensioni contribuisce a rendere la guida agevole e ad aumentare la trazione per potersi muovere su qualsiasi fondo stradale. Gli otto centimetri di distanza tra il telaio e il terreno consentono poi, in particolare nella versione con ruote da 14 pollici, di superare soglie, rampe, cordoli, gradini fino a dieci centimetri e di muoversi anche su terreni dissestati.
Le dimensioni compatte permettono alla Quickie Salsa di essere trasportabile nel bagagliaio dell’auto e di essere utilizzata anche come sistema di seduta qualora sia assicurata all’autoveicolo con il sistema di bloccaggio adatto alla carrozzina stessa. La carrozzina Quickie Salsa è disponibile in due versioni: Quickie Sala, con trazione posteriore e Quickie Salsa M, con trazione centrale. Grazie alla specificità della tecnologia di guida a trazione centrale ed alla ridotta distanza tra le ruote, Quickie Salsa M ha un raggio di sterzata compatto e offre così una fantastica manovrabilità in particolare in casa ma non perde però di stabilità nemmeno sui terreni più sconnessi sui quali le sospensioni indipendenti di tutte le ruote e la tecnologia anti-beccheggio assicurano massima mobilità e sicurezza in ogni momento.
Nessun commento:
Posta un commento